Ispirazioni dalla natura

ISPIRAZIONI DALLA NATURA

Se dico acquerello, quale è la prima cosa che ti viene in mente?

La prima, non barare!!

Probabilmente hai visto un paesaggio o forse un ritratto… un classico nel mondo dell’acquerello.

Siccome per natura preferisco andare per sentieri meno battuti, ho sempre avuto una certa ritrosia nell’approcciare questi due temi così inflazionati.

Ben presto però ho avuto bisogno di un “qualcosa” per ambientare le storie per bambini di Gufino: bisogno di una valle, di un bosco, insomma, mio malgrado era necessario creare un paesaggio. E’ così è nato unn paesaggio stilizzato, immaginato e illustrato, di sicuro non un classico, che mi accompagna in tutti i libri da anni!

kit base

Con il tempo le cose sono cambiate e un giorno mi sono sentita libera di riprodurre ciò che percepivo e sentivo vedendo un paesaggio, camminando in montagna, piuttosto che cercare di replicare la realtà.

In quel momento è cambiato tutto!

Mi son data la possibilità di rielaborare la realtà attraverso le sensazioni vissute e di ricrearla in forma di paesaggi semi astratti. Durante le mie passeggiate in montagna di solito in un primo momento sono aperta e in ascolto: suoni, colori, forme e odori, spesso in silenzio, a volte in chiacchiere con quei pochi amici che condividono con me questa passione.

Poi arriva inesorabile il momento in cui mi chiudo in un focus interno in cui mi lascio contaminare da ciò che ho sentito.

Anche se porto sempre con me il materiale per disegnare, alle volte ho bisogno di tempo perché il tutto sedimenti. Così accade che dopo un po’ di tempo, quando sono a studio, inizio a dipingere come mi ha fatto sentire la natura,

Sì, perché quello che mi rimane più impresso non è tanto quello che ho visto o cosa è accaduto, quanto piuttosto come mi sono sentita. E ora che ci penso, in fondo con le persone mi succede lo stesso.

Come dice Maya Angelou, “ho imparato che le persone possono dimenticare ciò che hai detto, le persone possono dimenticare ciò che hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.”

VUOI ESSERE SEMPRE AL CORRENTE DELLE ULTIME NOVITA?

Previous
Previous

Nature’s influence on may art

Next
Next

6 ragioni per imparare l’acquerello