Come trovare la tua palette di colori

COME TROVARE LA TUA PALETTE

Entrando in un negozio di belle arti la prima sensazione che provo è quella di piacere. Un piacere nutriente e stimolante allo stesso tempo. Tutti quei colori intorno a me è come se fossero un’orchestra che inizia a suonare perché quando sono li tutti insieme sono semplicemente potenti!

Poi arriva il momento in cui ritorno sul pianeta terra completamente disorientata perché so che aimè non potrò portare tutti quei meravigliosi acquerelli con me, ma che dovrò scegliere.

Scegliere una palette di colori è parte del processo creativo. Infatti i colori insieme alle forme e alla composizione e a quella magia che mette l’artista sono parte del risultato finale. Vorrei lasciare da parte per oggi la questione della qualità dei colori e di quale brand scegliere per concentrarmi piuttosto su come creare i colori giusti per il progetto che ho in mente.

Scelgo i primi tre colori

I paesaggi semi astratti che creo hanno bisogno di una palette abbastanza limitata, possono bastare anche tre colori per creare un disegno originale ad acquerello.

Di solito parto appunto da tre colori che preparo nel miscelatore, (adoro questo miscelatore, mi ricorda un’ orma di un animale) e inizio a mischiarli tra loro. Non ho regole o ricette è semplicemente un processo, anche molto rilassante e soddisfacente, in cui sperimento.

Provo tutte le combinazioni fino a che non incontro (si proprio di incontro si può parlare) il colore con cui lavorare!!

Quando si creano i colori così che ognuno ha in sé una goccia dell’altro staranno sicuramente bene insieme creando armonia.

Qui avviene l’incontro con i colori giusti!!

 

 A volte però è necessario generare anche dei contrasti e allora lì si parte da due colori complementari come in questo disegno.

Se ti stuzzica l’idea di sperimentare a trovare la tua palette di colori ti aspetto a uno dei miei corsi di acquerello a Perugia, a volte tengo anche dei Workshop su tecniche particolari.

 Per essere sempre al corrente di quello che bolle in pentola puoi iscriverti alla newsletter (riceverai al massimo una mail al mese)!

VUOI ESSERE SEMPRE AL CORRENTE DELLE ULTIME NOVITA?

Previous
Previous

How to find your palette

Next
Next

Nature’s influence on may art